Cascina dei Poveri, luogo del cuore
18 dicembre 2022 – 17.00
Presentazione del libro “Cascina dei Poveri, luogo del cuore” di Alfredo Castiglioni e Tito Olivato, pubblicato dalla Città di Busto Arsizio. L’antica e importante cascina, di origini medioevali, sorgeva lungo la strada tra Busto Arsizio e Gallarate ed era strutturata come un borgo autonomo e autosufficiente: arrivò ad avere diverse centinaia di abitanti e nel 1918 ne contava ancora 400. Oggi, accanto agli edifici abbandonati negli anni Settanta, sopravvive la chiesetta di San Bernardino, ultimata nel 1667 e salvata dall’autodistruzione attraverso i B.O.C. (Buoni del Comune) emessi nel 2000 e acquistati dalla cittadinanza.
La Cascina dei Poveri è iscritta alla campagna “I Luoghi del Cuore” lanciata dal FAI: è possibile votarla all’indirizzo https:// fondoambiente.it/luoghi/ cascina-dei-poveri?ldc.