Anno 2013

Nella prima parte dell’anno la Galleria Boragno ospita la presentazione del libro “Nonni che fanno tante storie”, che raccoglie i racconti e le esperienze di sette nonni con i rispettivi nipoti, e la mostra fotografica “Yama, let’s go!” di Roberto Gernetti, sulle imprese pallavolistiche della Yamamay Busto Arsizio, vincitrice dello scudetto femminile nel 2012.

Nel mese di febbraio arrivano in Galleria Sergio Barletta per la presentazione del libro “Diario di una maitresse” e Silvio Raffo con la sua Antologia lirica di Saffo.

Durante il periodo di temporanea chiusura, la libreria partecipa comunque al festival Filosofarti di Gallarate, in particolare per l’intervento di Chiara Saraceno, e collabora con il Liceo Scientifico “A.Tosi” per l’organizzazione dell’Aperitivo con l’Autore che vede la presenza a Busto Arsizio di Antonio Scurati.

In coincidenza con la riapertura al pubblico in novembre, la Galleria Boragno ospita l’apprezzata mostra fotografica “Volti d’infanzia” di Matteo Colombo, che simboleggia anche la “rinascita” sotto l’egida della nuova società Bustolibri.com.

In dicembre, infine, la presentazione del libro “L’inestinguibile fiamma” di Carlo Colombo è accompagnata dal percorso interattivo per bambini “Accademia dei minipompieri”, organizzato con la collaborazione dei Vigili del Fuoco.