BustoLibri.com – Libreria Boragno

La storia
Creata nel 1911 da Alfonso Pianezza come cartolibreria e stamperia e gestita per oltre un secolo dalla famiglia Boragno, negli anni la libreria ha arricchito la sua attività con negozi specializzati in penne, materiale da scrittura, cartoleria e libri giuridici, creando una vera e proprie “corte della cultura” nel centro storico di Busto Arsizio. Grazie alla competenza e alla professionalità del suo personale la libreria si è trasformata in breve in un punto di riferimento per tutti i cittadini di Busto Arsizio e non solo, offrendo ai propri clienti una consulenza puntuale e personalizzata.
Dopo una breve sospensione dell’attività, la libreria ha riaperto al pubblico grazie alla fondazione della nuova società Bustolibri.com, sostenuta da imprenditori, professionisti, editori e semplici lettori grazie a una formula di “AZIONARIATO POPOLARE” unica nel suo genere in Italia.
Oggi la libreria Boragno, insieme alle altre attività commerciali del cortile di via Milano, costituisce un punto di aggregazione insostituibile nella vita della sociale e culturale della città. Ormai da tempo gli spazi della Galleria Boragno, un’ex sala cinematografica ristrutturata, accolgono presentazioni di libri, reading, spettacoli musicali, mostre d’arte e di fotografia che negli anni hanno coinvolto migliaia di spettatori e appassionati. Molto attiva anche a livello “virtuale” grazie all’attività di una frequentata pagina Facebook, da oggi la libreria sbarca sul web con un sito sempre aggiornato sulle iniziative in corso.

I LIBRAI DI BUSTOLIBRI.COM

Francesca Boragno

Libraia a Busto dal 1983 così si scriveva un tempo.
Letture da condividere e libri da consigliare,
autori da invitare per potergli chiedere tutto.
Libri anche vecchiotti ma introvabili, cercare sempre con curiosità per naturale inclinazione e per professione, affinché la nostra libreria possa essere un luogo, un’atmosfera, un riferimento.

Corrado

“Menino vanto altri delle pagine che hanno scritte; il mio orgoglio sta in quelle che ho lette” (J.L. Borges).

Corrado ama dispensare consigli di lettura e suggerire buoni libri, con attenzione al gusto dei lettori che incontra. Ama il teatro, la narrativa, il cinema, la musica, i croissant e il caffè americano.

Raffaele

“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri:
parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio.
Fanno compagnia senza essere invadenti.
Danno moltissimo, senza chiedere nulla.”
(Tiziano Terzani)

Raffaele, lettore di gialli, narrativa italiana, cinema, teatro e fumetti.
E libraio per passione.

Anna

Lavoro in libreria da 27 anni. Amo molto il mio lavoro, è piacevole, interessante e non si smette mai di imparare cose nuove tutti i giorni. Sono responsabile della zona bambini, ragazzi, young adults, ma anche della manualistica, cucina, viaggi, guide turistiche, illustrati e tanto altro. svolgo il mio lavoro anche alla cassa quindi rispondo al telefono, prendo prenotazioni mi occupo delle confezioni regalo do varie informazioni. Se avete bisogno di un consiglio…venite da me, vi aspetto tutti i pomeriggi e sarete serviti con un sorriso.